DAPHNE IMPIANTI SI BLOCCA A SENIGALLIA
PAOLONI MACERATA – BATTISTELLI COMPRESSORI 3 – 0 (25-18; 25-20; 25- 20)
I biancoverdi della Battistelli Compressori (serie B) tornano da Macerata senza punti ma con il cuore speranzoso per il futuro, dopo aver affrontato le ultime due stagioni, con dei risultati importanti. I tecnici Romani, Bellazzecca e Mezzolani hanno decido di lasciare spazio alle seconde linee, ai giocatori sempre stati determinati e di supporto nei momenti critici del campionato. “ Il gioco di squadra è emerso anche questa sera – interviene il tecnico Marco Romani – quando ogni palla è stata giocata con lo stesso carattere e determinazione, pur consapevoli del valore dell’avversario.” Dalla voce del tecnico emergono gioia e malinconia, assieme: “ È difficile trovare ragazzi come questi – continua Romani – che hanno sempre lottato fino all’ultima palla, mettendo in campo anche più di ciò che fosse nei propri mezzi.” Adesso che questo campionato si chiude si devono fare i bilanci: “ Sono felice per l’obiettivo ‘salvezza’ centrato – conclude Romani – ma anche un po’ triste perché siamo arrivati alla fine di due stagioni in cui è necessario ricaricare energie fisiche e mentali, per il prossimo anno. Siamo arrivati alla fine con arrabbiature ma anche con grandi soddisfazioni, perché gli obiettivi si raggiungono assieme: in campo e fuori, grazie al supporto dello staff tecnico, della società, del Direttore Sportivo e del settimo uomo: i nostri fedelissimi sostenitori, indispensabili e sempre presenti”.
US PALLAVOLO SENIGALLIA – DAPHNE REAL BOTTEGA VOLLEY 3 – 1
(25-22; 24-26; 25-23; 25-18)
I biancoverdi della Daphne Impianti Real Bottega (serie D maschile) non sono riusciti a finalizzare la trasferta a Senigallia portando altri punti a Bottega. I padroni di casa hanno messo in campo maggiore determinazione, un fattore incisivo, soprattutto perché il suolo amico riesce a dare maggiore spinta e motivazione ai fini del risultato. I biancoverdi hanno giocato a corrente alternata, e quando nei momenti determinanti è stata necessaria l’attenzione, Rossini, Valente Galli e Gragnola non sono sempre stati supportati dal resto della squadra, che in altri momenti ha saputo fare la differenza, quando è stato ora di chiudere i punti decisivi. Adesso di deve tornare in palestra per preparare le prossime sfide necessarie a mantenere la permanenza in serie D, contro Pallavolo Sabini.
BANCO MARCHIGIANO SUBISSATI – LINE OFFICE REAL BOTTEGA 3 – 1
(25-17; 25- 17; 22- 25; 25 – 17)
Le ragazze della Line Office Real Bottega (C femminile) escono vincenti, nonostante la sconfitta sul campo, da questo campionato di serie C regionale. La formazione padrona di casa, Senigallia, si è dimostrata agguerrita come nei precedenti incontri di campionato, ma le giovani biancoverdi non hanno lasciato campo facile alle padrone di casa. ” Le ragazze – interviene il tecnico Laura Renda – hanno dimostrato, anche questa volta, di essere delle grandi. Siamo uscite dal campo non a testa alta, bensì altissima. Hanno combattuto fino alla fine, si sono letteralmente ‘spremute’ dando fondo a tutte le risorse disponibili, senza mai mollare, cercando comunque di portare a casa il risultato”. Le biancoverdi si sono presentate a Senigallia comunque ‘rimaneggiate’, con qualche giocatrice non pienamente ‘a regime’ a causa delle influenze settimanali e “nonostante tutto – continua Renda – hanno cercato di utilizzare tutte le risorse a disposizione, fisiche e mentali”. Le atlete della Line Office riescono ad essere protagoniste del proprio miracolo: lo scorso anno questa stesse giocatrici retrocedevano dal campionato di serie C, sabato10 maggio 2025 sono vicine all’impresa di proseguire il cammino nei play off promozione. “ Ci abbiamo creduto fino alla fine – continua il tecnico Laura Renda – ma alla fine la forza avversaria e un po’ anche la nostra stanchezza fisica si sono fatte sentire, per cui dobbiamo ‘rimandare’ la realizzazione del sogno”. L’incontro disputato a Senigallia, alle 21,00 sabato ha messo in evidenza tutta la determinazione di Calzolari, Saponara, Ferri & Co che hanno cercato, con ogni mezzo a propria disposizione, d proseguire nell’avventura play off per la promozione. “Il nostro percorso di crescita – conclude Renda – sta andando avanti. Le atlete, a parte qualche innesto, sono tutte frutto del vivaio del Real Bottega Volley, per cui il lavoro portato avanti nel tempo sta iniziando a dare i suoi frutti. Adesso dobbiamo cercare di perseverare e cercare di andare avanti anche se qualche volta il risultato immediato non si vede”. Le ragazze si concedono, finalmente, qualche giorno di riposo, per poi tornare a pensare alla prossima stagione agonistica
Maria Novella Ferri
Ufficio Stampa Polisportiva Bottega