“Gruppo e allenatore sono quelli giusti ma vietato fare pronostici”
BCC Colli Albani Volley School Genzano, Pietro Conti a pochi giorni dai playoff di Serie BM: “Gruppo e allenatore sono quelli giusti ma vietato fare pronostici”
Pietro Conti, figura storica del volley laziale ed attuale dirigente della BCC Colli Albani Volley School Genzano, è intervenuto a pochi giorni dall’andata dei playoff di Serie B Maschile.
I genzanesi andranno ad Osimo (Ancona) sabato pomeriggio per disputare gara 1. Il ritorno è fissato per sabato 24 maggio alle ore 18.30 presso la palestra Marchesi di Genzano.
Pietro Conti anche quest’anno ha dato il suo grande contributo professionale ed umano alla società, forte di 43 anni di esperienza da tesserato Fipav con 1.000 presenze in panchina dalla 3^ Divisione alla Serie B1, 10 campionati vinti e 4 generazioni di atleti allenati nel corso della sua carriera.
Se dovesse dare una definizione della prima squadra in questa stagione di Serie B Maschile, quali parole userebbe?
“La società ha il grande merito di aver messo insieme ragazzi giusti e perbene. I giocatori forti consentono di vincere qualche partita, mentre quelli giusti ti permettono di conquistare i campionati. La differenza sta tutta lì. Il gruppo è ovviamente guidato da un allenatore altrettanto giusto. Coach Franco D’Alessio, grande lavoratore e studioso della materia, ha avuto la capacità di entrare nella testa e nel cuore di ogni suo giocatore. I ragazzi gli vogliono un gran bene.
Il nostro allenatore può sicuramente contare anche sul grande supporto di uno staff tecnico di livello composto da Paolo Rossi, Graziano Comandini, dallo scoutman Roberto Tani, dal preparatore atletico Matteo Costantini, dal massaggiatore Paolo Chiari e dalla dottoressa Rebecca Degoli”.
Ha sensazioni particolari in vista dell’imminente playoff di Serie BM contro Osimo?
“Il playoff azzera tutto, si riparte alla pari. Non faccio nessun pronostico ma resto convinto che il lavoro paghi sempre. Lo staff tecnico sta preparando la partita con un’attenzione maniacale analizzando ogni minimo particolare dell’avversario. Il gruppo squadra ha dalla sua una grande umiltà ed un’incredibile disponibilità e predisposizione al lavoro in palestra”.
Tanto è stato fatto ma tanto ancora è da fare. Quale futuro vede per questa società?
“La Volley School Genzano quest’anno compie 30 anni. L’artefice di questo movimento è Adriano Brandimarte, attuale direttore tecnico del settore maschile, che ha fondato questa società nel 1995. Dopo la gloriosa esperienza cinquantennale della Libertas, il volley genzanese è ancora vivo grazie ad Adriano Brandimarte e ai suoi collaboratori che hanno avuto la geniale intuizione di dare vita alla Volley School di cui tutti noi oggi ci pregiamo di far parte. Gli va inoltre dato il grande merito di dedicarsi tuttora con risultati importanti alla crescita del settore giovanile maschile. I gruppi Under 15, Under 17 ed Under 19 fanno davvero ben sperare per l’avvenire con prospetti molto interessanti.
La BCC Colli Albani Volley School Genzano è una realtà ben organizzata e unanimemente apprezzata nell’ambiente anche grazie ad una gestione seria con dirigenti preparati del calibro del Presidente Andrea Magnanimi, del direttore sportivo Matteo Fattori, del team manager Vincenzo Taddeo, con tecnici e segreteria di prim’ordine.
Ci sono in cantiere progetti molto ambiziosi per il futuro!”.
Dopo tanti anni in palestra, accompagnati da sacrifici anche personali, avverte un po’ di stanchezza?
“Non sarò mai stanco di indossare e far indossare i colori di Genzano sotto l’egida di uno sponsor come la BCC Colli Albani, uno dei più importanti istituti di credito cooperativo del Lazio in cui ho avuto anche l’onore di lavorare per oltre quarant’anni fino al pensionamento. Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente della BCC Colli Albani, dottor Maurizio Capogrossi, che ha sempre creduto nel progetto supportando l’attività sportiva a tutti i livelli in questi anni.
Il mio lungo percorso nel volley è stato sicuramente possibile grazie alla vicinanza di persone speciali. Rivolgo un pensiero di eterna gratitudine innanzitutto a mia moglie Rosa Maria, a cui vorrei dedicare con tutto me stesso un grande successo, e che sicuramente mi guida dall’alto cieli. Mando un altro bacio in cielo al Presidente della Libertas e grande maestro di vita Paolo Conti.
Riservo poi una dedica speciale a tutti gli atleti che ho allenato. L’attuale Presidente della BCC Colli Albani Volley School Genzano, Andrea Magnanimi, è stato un mio giocatore. Ritengo sia motivo di grande orgoglio aver avvicinato così tanti ragazzi a questo movimento. Tanti di loro, ancora oggi, li vedo in palestra a tifare Genzano”.
Visto che ancora non si sente stanco, tornerebbe mai ad allenare e quali sono i ricordi che custodisce con affetto nelle esperienze lontano da Genzano?
“Sì, tornerei in panchina ma non a Genzano. Sarei troppo coinvolto emotivamente.
Conservo ottimi ricordi delle esperienze ad Ariccia e a Latina con l’Hydra Volley, dove ho incontrato e conosciuto persone di assoluto spessore tecnico ed umano da cui ho imparato tanto e con cui sono rimasto in contatto”.
Ufficio Stampa