B1F> La Pallavolo San Giorgio Piacentino chiude il sipario sul campionato2024/2025

la soddisfazione del presidente Giuseppe Vincini

PIACENZA 15 MAGGIO. Ieri sera presso il ristorante Val di Luce a Godi dirigenti, collaboratori, staff tecnico ed atlete della Pallavolo San Giorgio Piacentino hanno salutato la stagione 2025/2026, la prima in serie B1, festeggiando un’incredibile salvezza

Neopromossa dalla B2, nell’unica stagione della storia recente nella quale la formazione prima in classificata ha dovuto passare attraverso i giorni infernali dei playoff promozione, la Pallavolo San Giorgio al primo campionato di B1 della sua storia ha centrato, contro il pronostico di alcuni addetti ai lavori, un’incredibile salvezza.

Alla fine del 2024, prima della sosta natalizia, le giallobiancoblù erano ultime in classifica, con pazienza e lungimiranza da parte dei dirigenti, coincise con la crescita di risultati, giornata dopo giornata, hanno scalato le posizioni in classifica sino a conquistare la permanenza in categoria all’ultima giornata grazie al successo interno contro Crema. Nel viaggio Tonini e compagne hanno preso gli ‘scalpi’ della capolista Ostiano, Garlasco e Ripalta Cremasca, che hanno chiuso il campionato in terza e quarta posizione.

“Sono contentissimo di questo risultato – commenta soddisfatto il presidente Giuseppe Vincini -. Siamo riusciti a mantenere la categoria, da neopromossi. Per una società piccola come la nostra ,che vive solo grazie alle sponsorizzazioni (e qui è doveroso il ringraziamento a tutti i nostri sponsor) così come è altrettanto doveroso il sottolinearlo in quanto senza il loro contributo non avremmo avuto le possibilità per partecipare ad un campionato importante come la B1”.

Aggiunge facendo un’analisi della stagione. “Una impresa che alla fine del 2024 ci vedeva ultimi in classifica e che lasciava presagire ad un epilogo negativo al quale non abbiamo mai voluto credere (io per primo) e brave sono state le nostre atlete che anche dopo le sconfitte hanno saputo reagire senza abbattersi (e questo non era scontato). Ci siamo confrontati con società molto più grandi e più attrezzate della nostra, che conoscevano la categoria ma nonostante questo siamo riusciti a disputare partite alla pari e a volte anche a portare a casa qualche punto fondamentale per la corsa verso la salvezza”.

Il primo dirigente spende ringraziamenti a parole di elogio a tutti. “Tutto questo, è sicuramente frutto dell’impegno delle nostre atlete ma anche del lavoro del nostro staff tecnico, Matteo Capra ,Fabio Longinotti, Stefano Dagradi, il preparatore atletico Otis Lombardi, i fisioterapisti Manuela Tagliaferri e Davide Lunardini e il nostro direttore sportivo Massimo Gregori). Anche dopo le sconfitte e i risultati che non venivano nonostante l’impegno profuso negli allenamenti, c’è sempre stata positività nel gruppo e poco alla volta abbiamo visto che i risultati sul campo punto dopo punto ci facevano risalire la classifica”.

In conclusione. “Una salvezza alla quale hanno contribuito anche i nostri tifosi che fino alla fine ci hanno incitati e anche grazie a loro abbiamo ottenuto questo risultato alla nostra factotum Monica, all’addetto stampa Francesco (Jacio), al custode del palazzetto Luigi e tutti i collaboratori. Termino con il ringraziamento dovuto a tutti i nostri dirigenti che pur non apparendo, danno un aiuto fondamentale all’organizzazione di tutto quanto ruota intorno alla Pallavolo Sangiorgio, perché non dimentichiamo che la B1 è l’apice della società ma siamo presenti in tutti i campionati minori provinciali partendo dal minivolley passando attraverso le varie under, dove anche in questa stagione abbiamo ottenuto die risultati lusinghieri”.

Francesco Jacini – Ufficio Stampa Pallavolo San Giorgio