Giovanile> Dominio Monza: l’Under 19 Assiplan Vero Volley si laurea ancora Campione d’Italia!

La formazione di coach Marchetti, con un percorso praticamente perfetto, si conferma, ancora una volta, la miglior squadra Under 19 d’Italia.

Assiplan Vero Volley – Romeo Volley Meta 3-1 (24-26; 25-17; 25-18; 25-15)

Assiplan Vero Volley: Pertoldi 18, Bonacchi 2, Labarile (L), Ciampi 12, Usanza (L), Taiwo 7, Caporossi 10, Khotsevych 21. N.E. Frascio, Costi, Reseghetti, Piva, Del Torre, Alimenti. All. Marchetti.

Romeo Volley Meta: Aiala 12, Gragnaniello 5, Petrona, Passari 10, Ceremonie 12, Apreda 6, Faracasiu (L), Milanese, Ruggiero 4. N.E. Aiello, Simoni, Persico, Della Mura (L), Pezzi. All. Cilento.

NOTE

Arbitri: Mirco Totò, Fabrizio Ghirardini

Durata set: 33′, 26′, 29′, 26′. Tot: 1h54′

Assiplan Vero Volley: battute vincenti 11, battute sbagliate 18, muri 8, errori 27, attacco 55%
Romeo Volley Meta: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, muri 4, errori 29, attacco 40%

MVP: Gabriele Pertoldi (Assiplan Vero Volley Monza)

Impianto: PalaSabetta – Termoli

TERMOLI, 18 MAGGIO 2025 – Grandissime emozioni questa mattina al PalaSabetta di Termoli, dove con grinta, cuore e qualità l’Under 19 Assiplan Vero Volley Monza si è laureata per il secondo anno consecutivo Campione d’Italia alle Finali Nazionali di categoria, superando in quattro set (24-26; 25-17; 25-18; 25-15) la Romeo Volley Meta. Per Monza un cammino perfetto, iniziato a livello territoriale e culminato con una settimana impeccabile in Molise. Forti del titolo regionale, Pertoldi e compagni hanno iniziato la loro avventura verso la riconferma dello Scudettodirettamente dalla fase finale, imponendosi nettamente su Kioene Padova e Tekno Progetti Arabona; conquistato l’accesso ai Quarti di Finale da primi del girone, i monzesi hanno superato senza troppi patemi anche Modena Volley, mentre nella semifinale contro Volley Treviso – riedizione della sfida dello scorso anno – hanno messo in campo tutta la loro determinazione, aggiudicandosi l’accesso alla finale al termine di un emozionante tie-break. Anche l’ultimo atto non ha risparmiato momenti intensi, ma fatta eccezione per il primo set, i Campioni in carica hanno sempre mantenuto il controllo del gioco, dominando con lucidità e personalità. Oltre allo Scudetto, tanti i premi individuali per Vero Volley: Diego Frascio miglior attaccante, Lorenzo Ciampi miglior centrale e Gabriele Pertoldi MVP del torneo. Un trionfo straordinario per la formazione di coach Marchetti, che chiude la stagione nel migliore dei modi e si conferma, ancora una volta, la miglior squadra Under 19 d’Italia.

LA PARTITA
Per questa Finale Scudetto, coach Marchetti schiera in campo Bonacchi-Caporossi nella diagonale palleggiatore-opposto, Pertoldi e Khotsevych coppia di schiacciatori, Ciampi e Taiwo al centro e Usanza nel ruolo di libero.

PRIMO SET
Partenza aggressiva per i Campioni in carica, che con un servizio efficace mettono in difficoltà la ricezione dei campani e si portano subito sul 6-2. Dopo il time-out per la panchina di Volley Meta sul 9-4, Monza cerca di amministrare il vantaggio, ma deve guardarsi dal pericoloso rientro degli avversari, che si riportano a una sola lunghezza di distanza (13-12). Ciampi e Caporossi rilanciano i brianzoli (17-13) e sul 21-16 coach Cilento richiama i suoi ragazzi. Anche stavolta l’interruzione sembra giovare ai campani, che riescono ad agguantare la parità sul 22-22, costringendo coach Marchetti a interrompere il gioco. Finale di set infuocato: Monza annulla un set point, ma è la Romeo Volley Meta ad aggiudicarsi il parziale ai vantaggi (24-26).

SECONDO SET
Monza cerca di lasciarsi alle spalle la frazione appena chiusa e, trascinata dal turno in battuta di Caporossi, prende il largo portandosi sull’8-4. Taiwo mette a terra il punto del 14-9 e i brianzoli mantengono il controllo con un solido +5. I campani cercano di mantenersi in scia, ma i ragazzi di coach Marchetti non concedono spazio: due attacchi vincenti e un ace di Pertoldi valgono il massimo vantaggio (23-16). Un muro chiude il set 25-17, ristabilendo la parità nel conto dei set.

TERZO SET
Prosegue la solidità al servizio per Monza, che anche nella terza frazione prende subito il controllo e si porta sul 10-5. Volley Meta tenta di rientrare, ma il mani-out di Khotsevych mantiene i brianzoli avanti di cinque (13-8). I campani provano nuovamente a mettere in difficoltà i Campioni d’Italia, ma la formazione di Marchetti gestisce bene e con un primo tempo di Ciampi allunga sul 19-14. Coach Cilento chiama time-out sul 21-16 nel tentativo di spezzare il ritmo, ma è Monza a trarne vantaggio: Taiwo firma il set point (24-17) e Pertoldi chiude il parziale sul 25-18, portando i suoi in vantaggio nel conto dei set.

QUARTO SET
Monza parte forte anche nel quarto set, firmando subito un break di 3-0 e volando sull’8-3 grazie a un gioco incisivo che sorprende la difesa campana. Nonostante i cambi e un time-out chiamato da coach Cilento, la Romeo Volley Meta non riesce a rientrare. Con Ciampi al servizio, i brianzoli allungano fino al 14-6, costringendo gli avversari a una nuova sospensione. Al rientro, la squadra di coach Marchetti continua a spingere e tocca il 19-10. I campani provano un guizzo e si riportano sotto (21-15), ma Vero Volley non si lascia sorprendere: l’ace di Ciampi vale sei match point (24-15), e alla prima occasione Monza chiude 25-15, riconfermandosi e conquistando per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione d’Italia Under 19 maschile.

Gabriele Pertoldi (capitano Assiplan Vero Volley Monza): “Siamo davvero felici per il risultato raggiunto. Abbiamo giocato un torneo molto lungo, incontrando squadre davvero fenomenali e imponendo sempre il nostro gioco. Quella di oggi è davvero la vittoria del gruppo; siamo molto uniti e ci abbiamo sempre creduto. Adesso non ho parole per descrivere la nostra gioia, che è sicuramente immensa. Possiamo quindi dire che i migliori anche per quest’anno siamo ancora noi!”.

ROSTER
1 – Gabriele Pertoldi, schiacciatore
2 – Diego Frascio, opposto
3 – Leonardo Bonacchi, palleggiatore
4 – Mattia Labarile, libero
7 – Flavio Costi, opposto
8 – Lorenzo Ciampi, centrale
9 – Nicolò Reseghetti, palleggiatore
10 – Nicolò Usanza, libero
11 – Gioele Adeola Taiwo, centrale
12 – Alessandro Piva, centrale
13 – Umberto Caporossi, schiacciatore
14 – Massimo Del Torre, schiacciatore
15 – Alessandro Alimenti, schiacciatore
17 – Hryhorii Khotsevych, schiacciatore

STAFF
Mauro Marchetti – 1° allenatore
Davide Valagussa – 2° allenatore
Stefano Colombi – scoutman
Andrea Hueller – fisioterapista
Mauro Rech – Direttore sportivo

Ufficio Stampa – Consorzio Vero Volley