Giovanile> Leonesse: il bilancio della stagione è molto positivo

Oltre ai risultati ottenuti (due ori, un argento e un bronzo nei Campionati territoriali), le atlete di Volley Millenium sono cresciute sia dal punto di vista tecnico sia di mentalità e carattere. Il DS Stefano Vivaldi: “Stiamo già lavorando in vista della prossima stagione per continuare a crescere”.

Il podio provinciale Under 16 – Foto Fipav Brescia
Due ori, un argento e un bronzo nei rispettivi Campionati territoriali, due ottavi di finale e un quarto di finale nelle Fasi Regionali. Tempo di bilanci per il settore giovanile di Volley Millenium che ha da poco terminato tutti gli impegni ufficiali sui campi della provincia e non solo.

Quella che si è appena conclusa è stata, certamente, una stagione da ricordare. Basti solo pensare che, oltre agli impegni in Serie C e Serie D, quattro squadre su cinque hanno raggiunto il podio provinciale, per poi proseguire l’ascesa, con personalità e carattere, anche nelle Fasi Regionali.

Se le Under 12 hanno conquistato il terzo posto territoriale ai danni di Volley Montichiari, è arrivata invece la medaglia d’argento provinciale per le Under 18, che hanno poi proseguito la corsa nelle Finali Regionali, dovendo arrendersi agli Ottavi di finale contro la corazzata di Certosa Volley. Volley Millenium ha brillato anche con Under 13 e Under 16, entrambe salite sul gradino più alto del podio del Campionato provinciale: se le prime sono riuscite a raggiungere addirittura i Quarti di Finale Regionali, obiettivo storico per Millenium e sfumato solo di fronte alla potenza di Chorus Volley Bergamo, le seconde hanno concluso il proprio percorso regionale agli Ottavi di Finale contro la Vtb Livio Impianti.

“Credo sia stata una stagione più che positiva perché, al di là dei risultati che si commentano da soli, si è creato un metodo di lavoro trasversale che ha portato alla crescita di tutte le ragazze del nostro settore giovanile – è il commento del direttore tecnico, Alberto Leali -. Volley Millenium ha alzato l’asticella partendo dalla formazione dei gruppi, molto equilibrati e con tanti talenti da coltivare a partire dalle più giovani delle Under 12 e Under 13 fino alle Under 18, e dalla proposta di lavoro in palestra, raffinata dalla presenza di tecnici preparati che hanno sempre lavorato in simbiosi, e dalla riconferma del preparatore atletico e dello staff medico. Abbiamo cercato di creare un ambiente che permettesse alla singola atleta di lavorare serenamente e in modo intensivo per la propria crescita personale. Credo ci troveremo ai nastri di partenza della prossima stagione forti di atlete con un background notevole, ottenuto proprio da questa stagione”.

“Sicuramente è stata una stagione positiva dal punto di vista dei risultati, soprattutto a livello territoriale. Speravamo di poter fare un po’ più di strada nelle Fasi Regionali, ma abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati ad inizio stagione – è il commento del direttore sportivo, Stefano Vivaldi -. Oltre ai risultati, comunque, la nostra volontà era quella di creare un ambiente che permettesse la crescita, tecnica e di mentalità, di ogni atleta, sia a livello individuale sia di squadra. L’obiettivo è stato raggiunto e il risultato è evidente, merito del lavoro impostato dal direttore tecnico, Alberto Leali, e da tutto lo staff. Le nostre ragazze sono ambiziose e stanno maturando con una mentalità da atleta, grazie anche ai numerosi incontri organizzati nel corso della stagione con nutrizionisti, mental coach e le atlete della Serie A”. Una crescita che ambisce a continuare anche nella prossima stagione. “Stiamo già lavorando per migliorare sempre di più. Oltre a delle nuove possibili collaborazioni, stiamo cercando di arricchire ulteriormente il nostro staff per creare una struttura e un percorso per le nostre atlete di primo livello”.

Foto Fipav Brescia