Il nuovo che avanza. Con il beach volley sempre in testa. Una formula diversa che ha trovato subito grande riscontro nei numeri e nell’adesione massiccia. Sono arrivati da tutta Italia per dar vita alle finali del Campionato dei Territori e dello Young Tour. Un successo nel successo. Poiché da un lato l’esordio delle finali nazionali Young con il supporto di BPER, sotto l’egida ASI, ha avuto una enorme adesione, ben 16 le società qualificate che hanno fatto capo ai diversi territori per l’ultimo atto del giovanile in rappresentanza del futuro di questo sport, va alla società Dribbling Academy di Taranto la coppa Nazionale. Dall’under 14 all’under 20 è stata una grande festa fuori e tanto agonismo dentro il campo. Poi ecco il pienone nella nuova competizione dell’AIBVC, il Campionato Nazionale dei Territori.. Abbiamo visto nella due giorni di Bellaria Igea Marina Sport, agonismo, fair play, tifo sugli spalti con tanto di tunnel umano realizzato dai ragazzi di Taranto per omaggiare i vincitori. “Se mi domandassero la cosa più bella di questo lungo e faticoso fine settimana? La premiazione dello Young Tour con tutti i giovani a tifare i loro amici in campo e sul podio”, ha dichiarato il Responsabile dell’evento, Marco Negri. I numeri sono stati pazzeschi con 500 beacher in campo, tre centrali con tanto di musica e speaker (dove tutte le categorie hanno giocato almeno un match), 50 persone di staff, 36 campi a disposizione. “L’evento è riuscito molto bene, devo dire grazie agli organizzatori, allo staff AIBVC e a quello della KTravel. La riuscita non era affatto scontata, anzi è stata una garanzia di qualità, sono molto soddisfatto. In perfetto stile AIBVC abbiamo anche già preso nota per il 2026 per poterci sempre migliorare e crescere. Il prossimo anno faremo collaborare adulti e Young, che hanno fatto una vera e propria maratona e si sono scatenati, in campo e fuori ballando alla super festa del sabato. Abbiamo anche organizzato un torneo dei piazzamenti per far giocare tutti. Tutte le partite del campo centrale sono andate in live sulla nostra app e you tube”. E siamo solo alla prima edizione.
Campionato dei Territori
L1 maschile
1 Lollato – Peserico (Nord – Est)
2 Giardinieri – Caliri (Marche e Abruzzo)
3 Tascone – Lascari (Nord – Ovest)
L1 femminile
1 Gori – Raggio Delgado (Romagna)
2 Massani – Rocci (Lazio)
3 Bigger – Antoniadis (Nord-Est)
L2 maschile
1 Pellegrini – Longo (Lazio)
2 Di Cristoforo – Antenucci (Lazio)
3 Danti – Carloni (Marche e Abruzzo)
L2 femminile
1 Menecozzi – Raffaelli (Marche e Abruzzo)
2 Antonini – Mancini (Lazio)
3 Di Davide – Zilio (Marche e Abruzzo)
Ecco tutti i podi Young
Under 14 M
1 Stella – Caiaffa (Puglia)
2 Minelli – Rengo (Lazio/Toscana)
3 Ragana – Pagin (Emilia Romagna)
Under 14 F
1 Barina – Onorato (Emilia Romagna)
2 Berardi – Strusi (Puglia)
3 Millarte- Versace (Puglia)
Under 16 M
1 Romiti – Salerno (Lazio – Toscana)
2 Zagaria – Longo (Puglia)
3 Minelli – Angeluccetti (Lazio – Toscana)
Under 16 F
1 Fioravanti – Lafuenti (Lazio – Toscana)
2 Fabbri – Fabbri (Emilia Romagna)
3 Simonetti – Santoni (Lazio – Toscana)
Under 18 M
1 Sgura – De Carlo (Puglia)
2 Tatoni – Ivanov (Lazio-Toscana)
3 Stella – Fraschella (Puglia)
Under 18 F
1 Ferrara – La Verde (Lazio-Toscana)
2 Sabbatucci – Giovannini (Lazio-Toscana)
3 Cioli-Nocerino (Lazio-Toscana)
Under 20 M
1 Castellani – Monopoli (Emilia Romagna)
2 La Carbonara – Schiedi (Puglia)
3 Camilli – Mulas (Emilia Romagna)
Under 20 F
1 Magni – Grazioli (Emilia Romagna)
2 Pedrini – Langiu Emilia Romagna)
3 Snaidero – Lesa (Emilia Romagna)
Ufficio Stampa