E’ un grande classico con tante battaglie sportive già in B1 e ora il duello si rinnova in quello che è il terzo anno per entrambe in A2. Al libro di Offanengo-Lecco si aggiunge di un altro capitolo con il match infrasettimanale di mercoledì alle 20,30 al PalaCoim. Ad affrontarsi, due formazioni che hanno iniziato la pool salvezza con un tie break, sebbene dall’esito speculare: le cremasche si sono dovute accontentare di un punto a Imola, mentre l’Orocash ha esultato con il 3-2 in rimonta nel derby contro Albese.
Le neroverdi di Offanengo guidano la classifica con 31 punti, 15 in più di Lecco attualmente quart’ultima e chiamata a ricucire il gap da chi precede. Tris di ex nelle fila locali (Anna Caneva, Rachele Nardelli in A2 e Martina Martinelli in precedenza in B1).
“E’ una squadra in cima alla classifica per i punti della stagione regolare. E’ in cerca della certezza matematica per la salvezza, ma sono messi sicuramente molto bene. Mercoledì avremo un appuntamento davvero importante. La vittoria di domenica contro Albese ci gratifica, ma dobbiamo guardare avanti non indietro” commenta Gianfranco Milano.
“Nel turno infrasettimanale giocheremo contro Offanengo, testa di serie della pool salvezza. Veniamo entrambe da due tie break, noi portando a casa un’importantissima vittoria che dimostra la nostra voglia di riscatto dopo la prima fase, loro una sconfitta, quindi lotteranno con tutte le forze per non perdere altri punti – precisa Gaia Moroni -. Noi però siamo consapevoli di quello che sappiamo fare, in settimana oltre al lavoro tecnico stiamo lavorando tanto sul fattore gruppo, che è quello che ci ha fatto vincere settimana scorsa. Sarà una partita ardua ma noi siamo pronte a lottare fino alla fine”.
Ufficio Stampa