A1M> Per la M.Roma Volley è già tempo di lavoro

Ufficio Stampa M.Roma Volley

Per la M.Roma Volley sono finite le vacanze. Questa mattina Andrea Giani, confermato coach della squadra, ha radunato presso il centro sportivo di piazza Mancini alcuni giocatori della rosa, a cui ovviamente mancano i cinque atleti impegnati con le nazionali: Boninfante, Maruotti, Sabbi e Zaytsev, con il team di Berruto, e Bencz con la rappresentativa della Slovacchia. Grande curiosità e buoni propositi per un lavoro serio e produttivo da parte dei convocati perché la stagione si presenta assai interessante e segna il sesto tentativo della rinnovata M.Roma nelle massime serie del volley.
Il direttore generale Vittorio Sacripanti, oltre che dare il benvenuto ai nuovi e salutare quanti già hanno vestito il nero verde, ha annunciato che a disposizione di Giani ci sarà tutto lo staff tecnico della passata stagione: Mauro Budani come assistente coach, Giancarlo Vassallo come team manager, Contrario come scout man, Ranocchi come preparatore atletico, i due medici Vannicelli e Morelli, i due fisioterapisti D’Elia e Barbi e, naturalmente, l’osteopata Lamberti.
Come detto la M.Roma ha prestato quattro suoi giocatori all’Italia e della loro capacità e di quanto saranno capaci di dare in campionato se ne è fatto garante proprio Giani che, come terzo allenatore azzurro, li ha visti molto di recente e li avrà sotto gli occhi nei prossimi impegni della Nazionale. “Parlo spesso con loro. Cerco di sollecitarli sul lavoro che devono fare per l’Italia, ma è fatale che qualche volta si parli anche di M.Roma e di come, insieme con loro, sarà possibile costruire e fare esplodere il gruppo. Di Zaytsev – ha continuato Giani – sapete già tutto. Maruotti ha i numeri per diventare un grande schiacciatore e per consacrarsi, proprio con la maglia della M.Roma, dopo tutto quello che ha già fatto vedere. Per quanto riguarda Sabbi, secondo me, è un atleta che ha la sveltezza di Fei e la forza di braccio di Zorzi. Un ragazzo che in pochi mesi ha bruciato le tappe della carriera, visto che fino all’anno scorso ha giocato in A2 e che, in poche settimane, si è ritrovato nella massima divisione e in Nazionale. A proposito di attaccanti, vi segnalo anche il giovane Puliti, che ho seguito in maniera interessata nel Club Italia e che, avendo vicino schiacciatori così importanti, potrà essere aiutato a crescere. Per quanto riguarda Boninfante – ha concluso Giani – il salernitano è un palleggiatore che somiglia molto a Paolucci ed è un fatto positivo questo, perché proprio con la regia dei due potremo preparare in maniera tatticamente più importante ed efficace la nostra forza.
Analizzando il calendario e alla luce della campagna acquisti voluta anche da Massimo Mezzaroma, Giani ha “fatto le carte” al campionato: “Trento, Cuneo, Macerata, a mio avviso, restano le squadre da battere, ma – ha spiegato il tecnico nero verde – tra loro e il gruppo che insegue non mi sembra esserci più tanto distacco. Voglio dire che altri club si sono rafforzati a tal punto da far pensare che potranno giocarsela alla pari con le prime. Fra questi, permettetemi la civetteria, potremmo esserci anche noi della M.Roma se riusciremo ad impostare subito la squadra, visto che la prima parte della stagione è proibitiva, e se, soprattutto, non commetteremo gli errori che ci sono costati cari l’anno scorso. Ovviamente quello che più conta è riuscire a lavorare con tutta la rosa a disposizione, con giocatori finalmente al massimo della condizione fisica”.
Gli stessi concetti, parola più parola meno, sono stati rimarcati da Bjelica, Cisolla e Lebl. Il centrale serbo si è detto felice di essere approdato a Roma, città che conosce, e di essere a disposizione di un club importante come la M.Roma e di un allenatore come Giani che da atleta ha vinto tutto quello che c’era da vincere e che meglio di altri conosce la pallavolo: “Non avrò difficoltà ad inserirmi nel gruppo e, soprattutto, saprò presentarmi in condizione ogni volta che gli impegni lo richiederanno. Conosco Lebl e insieme potremmo diventare una perfetta macchina da difesa e un’alternativa inaspettata in attacco”.
Alberto Cisolla ha rassicurato tutti sul suo stato di salute dopo l’amara stagione conclusa da infortunato. “Ho lavorato moltissimo – ha spiegato l’ex di Treviso – in palestra e giocando a beach volley. Fortunatamente non ho avuto problemi di tenuta sul polpaccio infortunato. Mi sento integro e quel che più conta… con un anno in meno di attività agonistica sulle gambe”.
Anche Lebl ha confessato di essersi tenuto in condizione giocando a beach: “Male non mi ha fatto. Anzi – ha spiegato il centrale di Praga – il movimento di questa estate, sono sicuro, sarà utilissimo proprio per un inizio di stagione così duro”.
Il giovane Puliti, ovvero della tenerezza. Il ragazzo ternano, vent’anni, sprizzava felicità da tutti i pori nel trovarsi tra compagni di squadra già affermati e pluridecorati: “Non ci posso credere – ha detto – e pensare che, fino a qualche mese fa, li guardavo tutti in televisione e ne apprezzavo le qualità tecniche. Sapere ora che potrò allenarmi agli ordini di Giani e vicino a Zaytsev, Cisolla, Maruotti e tanti altri campioni, mi vengono i brividi. Speriamo che non sia soltanto un sogno”.
La preparazione della M.Roma proseguirà fino a mercoledì 10 e sarà diretta da Giani. Dal 12 agosto il tecnico di Sabaudia si trasferirà in Nazionale e la M.Roma sarà presa in consegna da Mauro Budani che avrà come assistenti Michele Barillari e Francesco Antonazzo.