La Beach Volley Academy studia per difendere la salute dei propri atleti

Ufficio Stampa Beach Volley Academy

La sicurezza, anche nello sport, è fondamentale. Per questo, a tutela della salute dei propri atleti, la BVA, in collaborazione con il Monteverde Club di Roma, ha partecipato al corso di primo soccorso della Salvamento Academy.
Si discute spesso di sicurezza, di controlli, e di come prevenire tragedie come quelle che purtroppo, possono colpire atleti di ogni età, dai più ai meno giovani. Non serve citare i troppi casi, alcuni eccellenti, che hanno causato molti lutti solo nell’ultimo anno, perché sono tristemente impressi nella memoria di ognuno di noi. Per evitare tutto questo, e con grande senso di responsabilità, la Beach Volley Academy e il Monteverde Club di Roma, hanno deciso di investire in salute e di fare un salto di qualità davvero importante, offrendo ai propri atleti la sicurezza di potersi allenare e divertire certi che, in caso di necessità, riceveranno l’assistenza corretta. Gli istruttori e gli allenatori della Beach Volley Academy e quelli del Monteverde Club, hanno preso parte al corso di Primo Soccorso per soccorritore volontario per il trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno. Guidati dai professionisti della Salvamento Academy si sono sottoposti ad un’intensa giornata di studio, alternando lezioni di teoria e di pratica, grazie all’utilizzo di appositi manichini. Insegnamenti fondamentali per imparare come essere d’aiuto e soccorrere qualcuno nel modo corretto, in caso di malore o incidente, sia con le manovre manuali che con l’utilizzo del defibrillatore. A conclusione del corso, istruttori e allenatori della BVA e del Monteverde Club hanno ottenuto il titolo di soccorritore volontario e il certificato BLSD che autorizza all’uso del defibrillatore. A questo proposito, sia la BVA che il Monteverde Club, si sono già da tempo dotati di questo indispensabile strumento salvavita. Per fare sport e divertirsi sempre in assoluta sicurezza!